CONSULENZE CINOFILE A DISTANZA

Avete difficoltà nel rapportarvi con il vostro cane?
Siamo qui per aiutarvi. Vi invitiamo tuttavia a leggere attentamente il testo che segue nella sua interezza.

OBIETTIVO DELLA CONSULENZA A DISTANZA
Offrire soluzioni concrete e realistiche, finalizzate a migliorare la relazione con il vostro cane e, di conseguenza, la qualità della vita di entrambi.
Per informazioni o un primo contatto potete contattarci al numero 371-3688125.

AMBITI DI APPLICAZIONE
ADDESTRAMENTO-EDUCAZIONE
Esponeteci il vostro problema: insieme valuteremo come intervenire.
Ecco alcuni esempi delle tematiche su cui possiamo lavorare:
• familiarizzare il cane con il mondo esterno, soprattutto nei primi 4/6 mesi di vita,
• insegnare a un cucciolo a sporcare all’esterno, contenere mordicchiamenti, saltare addosso o richiedere cibo in modo compulsivo,
• condurre passeggiate che soddisfino i bisogni biologici e favoriscano calma e serenità,
• evitare che tiri al guinzaglio,
• scegliere e utilizzare correttamente accessori da passeggio (collare o pettorina, e quale modello),
• evitare l’antropomorfizzazione del cane, per costruire un rapporto sano ed equilibrato,
• correggere comportamenti indesiderati (indisciplina, disobbedienza),
• affrontare ansia da separazione e comportamenti distruttivi,
• gestire timori, paure e insicurezze,
• controllare l’aggressività
• Altro
In alcune situazioni, la consulenza a distanza potrebbe non essere sufficiente. Vi informeremo preventivamente qualora, a nostro avviso, fosse necessario organizzare incontri dal vivo.

DOMANDE FREQUENTI
UNA CONSULENZA A DISTANZA È EQUIVALENTE A UN INCONTRO DI PERSONA?
Per molte problematiche di addestramento ed educative di base, la consulenza a distanza può portare a risultati apprezzabili, a condizione che il proprietario sia animato da un sincero desiderio di apprendere.
Gli incontri dal vivo restano comunque più accurati in tutte le circostanze.
SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA
Dopo un primo colloquio telefonico conoscitivo, vi chiederemo di:
• inviarci (via e-mail o WhatsApp) più video di buona qualità che mostrino le interazioni con il cane in contesti diversi,
• compilare un questionario personalizzato.
Maggiore sarà la precisione delle informazioni fornite, migliori saranno i risultati della consulenza. Questionari incompleti o video di scarsa qualità non consentono di svolgere un lavoro adeguato.
Terminata la fase di analisi, formuleremo la consulenza telefonica, durante la quale indicheremo con chiarezza:
• eventuali comportamenti umani inadeguati, da correggere,
• le variazioni da apportare nello stile di vita e nella gestione quotidiana del cane,
• le iniziative utili a migliorare la relazione.
Nei casi più complessi sarà necessario programmare uno o più incontri dal vivo. Se vivete lontano da Genova e provincia, vi suggeriremo, ove possibile, professionisti qualificati nella vostra zona.
ADDESTRAMENTO, ANCHE SPORTIVO
Anche nell’addestramento di base possiamo seguirvi a distanza, fornendo video mirati e istruzioni pratiche.
Tra le competenze su cui possiamo lavorare:
• Preparazione CAE-1
• Preparazione BH
Alcuni interventi potrebbero richiedere incontri di persona.
TEMPISTICHE
Le consulenze online vengono fornite in genere entro 72 ore dalla ricezione del materiale richiesto. In caso di ritardi, sarete informati tempestivamente.
IL RAPPORTO UOMO–CANE
Il miglioramento del comportamento del cane dipende in primo luogo dall’impegno del proprietario: studio, costanza, coerenza, affinamento della sensibilità e buona manualità. Il cane cambia atteggiamento nella misura in cui l’uomo evolve nella sua capacità di comprenderlo e guidarlo. Senza questa premessa, i risultati sono inevitabilmente modesti.
COSTI
Il costo di una singola consulenza a distanza è di 52 euro, omnicomprensivi.
Il prezzo include:
• la telefonata iniziale,
• la consulenza telefonica, della durata di circa 1 ora,
• l’analisi del questionario e dei video inviati,
Le telefonate potranno essere registrate, previo consenso scritto.
PAGAMENTI
Il pagamento è richiesto in forma anticipata tramite ricarica postepay o bonifico bancario. Nessuna consulenza verrà erogata prima del ricevimento dell’importo.
RECESSO
• Cliente: può recedere in qualunque momento. Rimane dovuto un addebito minimo di 20 euro per la gestione amministrativa della pratica.
• FeelDog: può recedere in qualsiasi momento, rimborsando integralmente la somma versata dal cliente.
DOCUMENTAZIONE FISCALE
La documentazione fiscale verrà emessa nei termini di legge e inviata al cliente.