Naturopatia Animale

Curare con la natura
La Naturopatia sostiene e aiuta il processo di guarigione, identificando e rimuovendo gli ostacoli alla cura, usando dei rimedi naturali.

Identificare e trattare la causa e non i sintomi
Ogni malattia ha una causa che può manifestarsi a livello fisico e/o mentale e/o emotivo. I sintomi infatti sono l’espressione del tentativo del corpo di guarire o di portare alla luce un disagio.

Non arrecare danno
Il Naturopata usa i metodi naturali cercando di limitare al minimo gli effetti collaterali.

Trattare l’intero essere vivente
Bisogna considerare l’organismo come una macchina perfetta, in accordo al quale tutto è collegato.

Prevenire è preferibile a curare
La malattia deriva, nella maggioranza dei casi, da un regime alimentare scorretto, da abitudini sbagliate, dall’esposizione a tossine e dalla conduzione di uno stile di vita non adeguato.
Di cosa ci occupiamo?
Della risoluzione di qualsiasi problematica a livello gastro-intestinale o dermatologica che interessi il cane di famiglia. Ho scelto di operare in un ambito estremamente specifico al fine di garantire il più alto grado di competenza possibile.
Cosa è in pratica la Naturopatia animale?
La Naturopatia animale percorre il sentiero della natura, per mantenere o ripristinare lo stato di benessere, considerando l’intero essere vivente. Ad esempio: la sua storia, le sue emozioni, i suoi pensieri e le sue abitudini. Include una vasta gamma di metodi naturali, basandosi sulla causa e non sui soli sintomi dell’animale.
Chi è il Naturopata per il benessere animale?
II Naturopata del benessere animale è un operatore olistico che utilizza tecniche, strumenti e terapie naturali per migliorare lo stato di salute degli animali e per prevenire o trattare le malattie.
Il Naturopata per il benessere animale usa i sintomi come una mappa per individuare la causa principale della malattia, considerando la salute come uno stato positivo e non solo come assenza di disturbi, promuovendo una buona condizione fisica e mentale basandosi sulle leggi della salute secondo natura:
Nutrizione: tutte le specie animali devono nutrirsi in accordo a ciò di cui hanno bisogno, in linea con la loro natura,
Aria fresca: ogni essere vivente ha bisogno di aria fresca ogni giorno e di stare all’aperto per un tempo sufficiente,
Sole: fonte di benefici e stimolo per i processi di guarigione per numerosi disturbi, acqua pura, fresca e non adulterata. L’idratazione è essenziale per la vita. L’esercizio fisico è fondamentale per mantenere uno stato di salute equilibrato,
Riposo: il riposo in un luogo tranquillo e per il tempo necessario facilita il recupero dallo stress e dalla fatica,
Temperanza: vale a dire che ogni essere vivente dovrebbe poter soddisfare i adeguatamente i propri bisogni naturali,
Fiducia nell’energia universale: il corpo è in grado di guarire se stesso attraverso la propria energia vitale.
Cosa può fare la naturopatia per il miglior amico dell’uomo?
Tutti gli animali ne possono beneficiare, e di norma rispondono molto bene alle terapie naturali.
Alcuni esempi di cosa ci occupiamo:
- · Alimentazione
- Dietologia
- Intolleranze/allergie,
- Patologie gastrointestinali quali colite, gastrite, IBD, ecc.
- Problemi digestivi e connessi al peso,
- · Problemi comportamentali,
- Altro



Il Naturopata per il benessere animale prescrive diete?
L’animale è trattato in modo naturopatico valutando altresì la sua alimentazione; tuttavia, per prescrizioni medico-veterinarie occorre avvalersi delle competenze di un professionista di fiducia, con cui il Naturopata frequentemente collabora.
La dieta è importante per mantenere la salute ottimale in ogni essere vivente, e ciò di cui si occupa il Naturopata è consigliare un’opportuna integrazione.
Il Naturopata può fare diagnosi?
Il Naturopata non può formulare diagnosi sullo stato di salute del paziente o prescrivere farmaci. Per questo motivo lavorerà sulle valutazioni del veterinario curante affiancando la terapia naturopatica. Non è quindi necessario, anche se consigliato in determinate circostanze, vedere l’animale. Le consulenze possono essere condotte online.