L’educazione del cucciolo

Il cucciolo nasce privo di regole e, per questa ragione, non può realmente “sbagliare” nel senso umano del termine. La responsabilità di una corretta educazione ricade interamente sul proprietario. Prima si inizia, maggiori sono le probabilità di ottenere un risultato solido e duraturo.
Fino alle circa 16 settimane di vita circa abbiamo la possibilità di influenzare direttamente la formazione del suo carattere. Successivamente, potremo comunque condizionarne il comportamento, mostrandogli attraverso la coerenza quotidiana come sia per lui più vantaggioso agire in un certo modo.
Un’educazione precoce e consapevole rappresenta quindi la chiave per favorire una crescita equilibrata e per costruire una relazione armoniosa tra cane e famiglia.

“Il mio piccolo cane: un battito di cuore ai miei piedi.” (Edith Wharton)