Il rapporto cane-bambino

Per una convivenza serena tra cane e bambino è necessario che il cane possieda un carattere idoneo e riceva un addestramento adeguato.
Le notizie allarmistiche che compaiono sui quotidiani sono spesso imprecise, create più per fare sensazione che per fornire informazioni corrette. In realtà, un test comportamentale eseguito sul cane ci offre un quadro attendibile delle sue attitudini e delle possibilità di convivenza.

Ogni cane è diverso, indipendentemente dalla razza o dal fatto che sia meticcio. Molti di loro possono vivere felicemente con i bambini, a patto che anche i più piccoli abbiano ricevuto un’educazione adeguata al rispetto dell’animale.
Perché ciò sia possibile, i genitori devono essere i primi a ricevere una formazione corretta, che comprenda le basi della psicologia canina e dell’etologia. Alcuni cani, tuttavia, per le loro predisposizioni naturali, non si dimostreranno adatti alla vita in una famiglia tradizionale, e tale valutazione deve essere fatta con serietà.
Uomini e Cani vi aiuta sia nella selezione del cane più adatto al vostro stile di vita, sia nella gestione delle eventuali problematiche che potreste incontrare. Vi consigliamo sin da subito di non scegliere un cucciolo esclusivamente per il suo aspetto estetico: i criteri decisivi riguardano il vostro stile di vita, la selezione operata dall’uomo su una determinata razza e il profilo caratteriale del singolo soggetto.
Per approfondire, potete consultare il nostro metodo di lavoro qui e i nostri corsi di livello base qua. Quanto all’alimentazione, che è fondamentale impostare correttamente sin dalla tenera età, vi rimandiamo al nostro sito di naturopatia animale a questo link.